Fare musica d'insieme con i bambini delle elementari e delle medie dopo un percorso individuale di scoperta delle potenzialità è davvero entusiasmante. Grazie alle diverse metodologie e a diversi strumenti accessibili che adopero è possibile intraprendere percorsi personalizzati finalizzati alla creazione di gruppi musicali scolastici in formato rock/pop con tastiere, batteria, basso elettrico, chitarra e violino. Grazie all'utilizzo delle tecnologie è possibile riprodurre ormai qualsiasi strumento in digitale e questo coinvolge e rende semplice l'approccio e lo studio di un strumento. Suoniamo un repertorio vasto di canzoni di musica leggera che spesso vengono suggerite anche dai bambini stessi.
Il dispositivo Skoog è un cubo tattile con diverse funzioni per l’accessibilità e permette alle persone con disabilità di esplorare le opportunità creative offerte da iPad e GarageBand per iOS.
Anche chi non riesce a suonare con gli strumenti tradizionali ora può far parte di una piccola orchestra o di un gruppo, divertendosi a creare musica.
Skoog ha comandi a sensibilità regolabile e si integra facilmente con GarageBand: così la musica diventa alla portata di tutti.
Skoog e iPad ampliano gli orizzonti della musicoterapia: usandoli insieme, i bambini con paralisi cerebrale, autismo, sindrome di Down e altri ritardi dello sviluppo potranno creare e controllare la musica in modo espressivo.
Skoog prevede un approccio tattile e sensoriale, contribuendo notevolmente allo sviluppo di nuove abilità e promuovendo l’interazione fisica con la tecnologia. Per esempio, l’immediato input sensoriale di Skoog può stimolare i ragazzi con autismo a esplorare le funzioni di iPad.
Con Skoog e GarageBand su iPad, i ragazzi possono comporre musica e suonare senza bisogno di tastiere, chitarra o altri strumenti tradizionali.
Per interagire con Skoog possono dargli un colpetto, stringerlo o premerlo: queste stimolazioni e i feedback acustici fanno suonare gli strumenti sull’iPad. In più, l’app Skoog rileva automaticamente le note, perciò tutti possono fare una jam session con i loro brani preferiti nella libreria di iTunes usando i suoni strumentali di GarageBand e di altre app MIDI.
Skoog è leggero e portatile, quindi facile da configurare e usare. Si collega al tuo iPad via Bluetooth LE o al tuo Mac via USB, e include un’app gratuita dedicata (disponibile sull’App Store).
Skoog è uno strumento che è veramente inclusiva. Per molte persone con disabilità uno dei maggiori ostacoli al fare musica è la destrezza necessaria a suonare uno strumento musicale più tradizionale. Skoog rimuove quella barriera. Dal 2010 Skoog ha aiutato i bambini con disabilità trovano il loro musicista interiore.
Oltre ad essere fisicamente accessibili, design semplice di Skoog combinazione con le caratteristiche del software consente a coloro con difficoltà di apprendimento per fare e giocare la musica con i coetanei senza la necessità di imparare la teoria musicale tradizionale. La possibilità di creare e controllare i suoni musicali è anche utile per una serie di terapie e di apprendimento multisensoriale.
Michele e Martino mentre si divertono a suonare il violino, la batteria, i sintetizzatori... e tanti altri strumenti ma rigorosamente in digitale!!!